Fuori di Zucca a Santa Maria Maggiore

Un evento imperdibile a Verbano - Cusio - Ossola
da sabato18ottobre2025
a domenica19ottobre2025

Santa Maria Maggiore (VCO) Cerca sulla mappa
DA Sabato18Ottobre2025
A Domenica19Ottobre2025
Evento terminato

Il 18 e 19 ottobre 2025 torna a Santa Maria Maggiore la ventesima edizione di Fuori di Zucca, la rassegna che da vent’anni celebra i colori, i sapori e la fantasia dell’autunno. Il borgo, insignito dal 2009 della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si vestirà a festa con scenografie creative, mostre, giochi, concerti e vetrine addobbate a tema, trasformandosi in un palcoscenico diffuso dove tutti potranno sentirsi – per un giorno – un po’ “fuori di zucca”.

Non mancherà l’atteso Mercatino della Terra, ricco di profumi e prodotti di stagione: ortaggi, frutta, erbe aromatiche, dolci e specialità tipiche a km 0. Nei ristoranti del centro storico saranno proposti menù dedicati, con piatti che esalteranno la regina dell’autunno.

Programma 2025

Sabato 18 ottobre

  • Tutto il giorno – Centro storico: allestimenti scenografici a tema zucca.
  • Ore 10: Visita guidata a Santa Maria Maggiore e Crana con Arianna Bertoni (prenotazioni 347 9103100).
  • Ore 10 – Casa del Profumo Feminis-Farina: apertura della mostra “La Pimpa va nell’orto”, dedicata ai 50 anni della celebre cagnolina a pois.
  • Ore 11-12.30 e 14-17 – Largo Alpini: area giochi e lettura per bambini.
  • Ore 15-18 – Piazza Risorgimento: Mercatino della Terra, caldarroste con gli Alpini e degustazione di stinchéet, il tipico street food alpino, anche in versione aromatizzata alla zucca.
  • Ore 15: Visita guidata “Breve erbario delle piante… stronze” con Arianna Bertoni.
  • Ore 16-18 – Parco di Villa Antonia: Drink&Draw, laboratorio sociale di disegno dal vero con musica e aperitivo (quota € 5).
  • Ore 16-18 – Piazza Risorgimento: esibizione musicale di Lorenzo Viale, street drummer.
  • Ore 17 – Casa del Profumo: lettura animata Pimpa e i colori dell’orto, con merenda (€ 5).

Domenica 19 ottobre

  • Dalle 10 alle 15 – Centro storico: scenografie dedicate al mondo delle zucche, con grande svendita finale delle decorazioni.
  • Ore 10 – Casa del Profumo: mostra “La Pimpa va nell’orto”.
  • Ore 10 – Piazza Risorgimento: Mercatino della Terra e castagne degli Alpini, con stinchéet tradizionali e alla zucca.
  • Ore 10-13 – Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”: Scuola Aperta con mostra su Emilio Sommariva e laboratori dal vivo di ceramica, legno e acquerello.
  • Ore 10.30 – Piazza Risorgimento: concerto swing del trio Les Moirettes.
  • Ore 11 – Vie del borgo: “Jukebox della poesia”, performance itineranti.
  • Ore 11-12.30 e 14-17 – Largo Alpini: giochi e letture per bambini.
  • Ore 12 – Piazza Risorgimento: degustazione di vellutata e focacce alla zucca, a cura del Ristorante Le Colonne e dei Pirates of Rock.
  • Ore 12.30 – Piazza Risorgimento: nuovo live delle Les Moirettes.
  • Ore 15-17 – Parco di Villa Antonia: Drink&Draw, laboratorio creativo con musica e aperitivo (€ 5).
  • Ore 15.30 – Piazza Risorgimento: svendita finale delle zucche e delle decorazioni ortofrutticole, con performance artistiche di Sara Tadina.
Argomenti trattati